> Home > Cosa visitare > Siti Archeologici

Tomba della Pellegrina Chiusi
SITI ARCHEOLOGICI

RECAPITI E ORARI
Tomba della Pellegrina
Biglietto da visita (vCard)
La tomba della Pellegrina è una delle tombe etrusche di Chiusi, situate a circa 2 km dall'abitato sulla strada per il lago di Chiusi, nella necropoli di Poggio Renzo. Deve il suo nome al podere presso cui è situata.
La tomba, che è aperta al pubblico, appartenne alla famiglia dei Sentinates e risale alla fine del IV-inizio del III secolo a.C. Già saccheggiata in antico, oggi si presenta così com'era all'atto del rinvenimento, con cinque sarcofagi e dodici urne in alabastro e travertino con i coperti capovolti o rovesciati dai predoni.
È composta da un lungo dromos di ingresso, lungo il quale si aprono quattro nicchie e tre camere funerarie. Nella camera centrale venne rinvenuta l'urna di Larth Sentinates Caesa, oggi al Museo archeologico nazionale di Chiusi.
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
BELMONDO
CHIUSI
L’Hotel Belmondo di nuova costruzione è una succursale dell’Hotel Ismae...LA BADIOLA
CHIUSI
Casolare situato su una collina ricoperta di olivi, a 1 km. da Chiusi, non lontano dai lag...LA FATTORIA
CHIUSI
Antica fattoria del '700 immersa in un'oasi di tranquillità, proprio al di sopra de...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatro Mascagni
CHIUSI
A dare i natali al teatro di Chiusi è l'Accademia dei Filateti, fondata nel 1818 e ...Clev Village Multisala
CHIUSI
...Teatro degli Arrischianti
SARTEANO
Il Teatro Comunale degli Arrischianti di Sarteano è all'interno del Palazzo Comuna...