Festival Musica in Etruria: Concerti dell'orchestra giovanile italiana di Fiesole
Sarteano - Da Venerdi 29 Aprile a Lunedi 2 MaggioGrazie all'ospitalità del Comune di Sarteano, il progetto di residenza primaverile dell'Orchestra Giovanile Italiana prosegue per il nono anno consecutivo, consentendo ai nostri ragazzi di godere per alcuni giorni dello splendore di questi luoghi e offrendo loro il privilegio di portare la musica d'insieme nel cuore dell'Etruria, con appuntamenti che li vedranno protagonisti in vari centri della zona.
Anche quest'anno, oltre ai concerti cameristici che spaziano dal barocco alla contemporaneità, senza trascurare i capolavori dell'Ottocento strumentale, ci sarà un'occasione di coinvolgimento ancor più diretto per i bambini della Scuola elementare Don Milani di Sarteano: parteciperanno non solo in qualità di ascoltatori, ma saranno tra gli esecutori della Sinfonia dei Giocattoli di Haydn, grazie alla disponibilità di Antonello Farulli, che curerà la preparazione di questo lavoro.
L’incontro tra Fiesole e il territorio del Cetona rinnova il legame che unisce la Scuola al ricordo di Vittorio E. Rimbotti, suo indimenticato Presidente, la cui famiglia è originaria di questi luoghi e di cui ricorre quest’anno il decennale dalla scomparsa.
A lui dedichiamo riconoscenti questa esperienza.
Convinti che solo ciò che sia frutto di una reale condivisione possa contribuire alla reale crescita della comunità umana, portiamo con gioia la musica in Etruria, auspicando che possa mettere in vibrazione l'animo di ciascuno e che a tutti suggerisca uno sguardo più fiducioso sulle risorse dei nostri giovani.
Buon ascolto
Andrea Lucchesini
ingrandisci ogi_sarteano.jpg29 aprile ore 18.00 - SAN CASCIANO DEI BAGNI, Teatro dei Georgofili Accalorati
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Quartetto k458 in Si b Maggiore “La caccia”
Eleonora Montagnana violino
Sara Montefiori violino
Marta Degl'Innocenti viola
Lisa Napoleone violoncello
Franz Schubert (1797 - 1828)
Quartetto n. 14 in re minore D810
“La Morte e la Fanciulla”
Teona Kazishvili violino
Beatrice Manai violino
Francesca Verga viola
Cristina Vidoni violoncello
29 aprile ore 21.00 - SARTEANO, Teatro degli Arrischianti
Igor Stravinskij (1882 – 1971)
Dumbarton Oaks
Beatrice Manai violino
Tornike Ugrekhelidze violino
Francesca Verga viola
Andrea Bertanzon viola
Andrea Cagnin viola
Roberto Mansueto violoncello
Giulia Dini violoncello
Cosimo Ravenni contrabbasso
Antonio Petitto contrabbasso
Matteo Sampaolo flauto
Pierluigi Capezzuto clarinetto
Giorgio Bellò fagotto
Giulia Montorsi corno
Tea Pagliarini corno
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809 – 1847)
Ottetto op. 20
Francesca Tamponi violino
Tommaso Angelini violino
Giulia Camardella violino
Maria Giulia Calcara violino
Valentina Gasperetti viola
Luciano Turella viola
Simone De Sena violoncello
Valerio Cassano violoncello
Igor Stravinskij (1882 – 1971)
Danses Concertantes
Tommaso Angelini, Sara Montefiori, Giulia Calcara, Aurora Landucci violini
Marta Degl'Innocenti, Luciano Turella viole
Valerio Cassano, Simone De Sena violoncelli
Lucio Corenzi, Antonio Petitto contrabbassi
Luca Marconi flauto
Stefano Angius oboe
Roberta Patrini clarinetto
Giorgio Bellò fagotto
Francesco Marotti corno
Giulio Montanari corno
Luca Festa tromba
Giancarlo Gioacchino Bruno trombone
Cristiano Menegazzo timpani
30 Aprile ore 18. 00 - CHIANCIANO, Sala Fellini (Parco delle Terme)
Francesco Durante (1684 - 1755)
Concerto n. 1
Manuele Pestrin, Pietro Boscacci, Daniela Nicolò, Stefania Alessi, Elisa Francese, Luigi Presta, Martina Amadesi, Roberta Miseferi, Stefano Grimaldi violini
Francesca Profeta, Luna Michele, Daniele Testa viole
Giulia Sfoggia, Enrico Cocco violoncelli
Alessio Menegolli contrabbasso
Irene Paglietti oboe
Michele Mascitti (1664 - 1760)
Concerto III da opera settima
Giulia Alessio, Ivan Palaia, Eleonora Montagnana, Giulia Camardella, Francesca Tamponi, Emanuele Simonelli, Eleonora Amato, Serena Galassi, Arianna Mazzarese violini
Andrea Bertanzon, Andrea Cagnin, Daniele Testa viola
Giulia Dini, Enrico Cocco violoncelli
Andrea Macellaro contrabbasso
Camille Saint-Saëns (1835 – 1921)
Carnevale degli animali
Teona Kazishvili violino
Serena Galassi violino
Laura Hernandez viola
Cristina Vidoni violoncello
Cecilia Perfetti contrabbasso
Vito Venezia pianoforte
Eleonora Lana pianoforte (tastiera)
Luca Marconi flauto
Roberta Patrini clarinetto
Giuseppe Saggiomo xilofono
Gilberto Lo Surdo glockenspiel
30 aprile ore 21.00 - SARTEANO, Teatro degli Arrischianti
Johannes Brahms (1833 – 1897)
Sestetto n. 2 op. 36 in Sol Maggiore
Tornike Ugrekhelidze violino
Luigi Presta violino
Laura Hernandez viola
Francesca Profeta viola
Giulia Sfoggia violoncello
Lisa Napoleone violoncello
Johannes Brahms (1833 – 1897)
Quintetto in fa minore op. 34
Elizaveta Goldort violino
Manuele Pestrin violino
Valentina Gasperetti viola
Roberto Mansueto violoncello
Vito Venezia pianoforte
Franz Joseph Haydn (1732 – 1809)
Kinder-sinfonie
Manuele Pestrin, Pietro Boscacci, Daniela Nicolò, Stefania Alessi, Elisa Francese, Luigi Presta, Martina Amadesi, Roberta Miseferi, Stefano Grimaldi violini
Francesca Profeta, Luna Michele, Daniele Testa viole
Giulia Sfoggia, Enrico Cocco violoncelli
Alessio Menegolli contrabbasso
Irene Paglietti oboe
1 maggio ore 18.00 - Palazzo Ricci
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Quartetto k458 in si b maggiore “La caccia”
Eleonora Montagnana violino
Sara Montefiori violino
Marta Degl'Innocenti viola
Lisa Napoleone violoncello
Francis Poulenc (1899 – 1963)
Sestetto
Eleonora Lana pianoforte
Matteo Sampaolo flauto
Irene Paglietti oboe
Pierluigi Capezzuto clarinetto
Federico Loy fagotto
Giulia Montorsi corno
Johannes Brahms (1833 – 1897)
Quintetto in fa minore op. 34
Elizaveta Goldort violino
Manuele Pestrin violino
Valentina Gasperetti viola
Roberto Mansueto violoncello
Vito Venezia pianoforte
1 maggio ore 21.00 - SARTEANO, Teatro degli Arrischianti
Francesco Durante (1684 – 1755)
Concerto n. 1
Manuele Pestrin, Pietro Boscacci, Daniela Nicolò, Stefania Alessi, Elisa Francese, Luigi Presta, Martina Amadesi, Roberta Miseferi, Stefano Grimaldi violini
Francesca Profeta, Luna Michele, Daniele Testa viole
Giulia Sfoggia, Enrico Cocco violoncelli
Alessio Menegolli contrabbasso
Irene Paglietti oboe
Michele Mascitti (1664 – 1760)
Concerto III da opera settima
Giulia Alessio, Ivan Palaia, Eleonora Montagnana, Giulia Camardella, Francesca Tamponi, Emanuele Simonelli, Eleonora Amato, Serena Galassi, Arianna Mazzarese violini
Andrea Bertanzon, Andrea Cagnin, Daniele Testa viola
Giulia Dini, Enrico Cocco violoncelli
Andrea Macellaro contrabbasso
Franz Schubert (1797 – 1828)
Quartetto n. 14 in re minore D810
“La Morte e la Fanciulla”
Teona Kazishvili violino
Beatrice Manai violino
Francesca Verga viola
Cristina Vidoni violoncello
2 maggio ore 18.00 - CETONA, Chiesa SS. Annunziata
Johannes Brahms (1833 – 1897)
Sestetto n. 2 op. 36 in Sol Maggiore
Tornike Ugrekhelidze violino
Luigi Presta violino
Laura Hernandez viola
Francesca Profeta viola
Giulia Sfoggia violoncello
Lisa Napoleone violoncello
Corrado Saglietti (1957)
Impressioni
Luca Festa tromba
Luca Pinaffo tromba
Francesco Marotti corno
Giancarlo Gioacchino Bruno trombone
Domenico Puzzo tuba
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809 – 1847)
Ottetto op. 20
Francesca Tamponi violino
Tommaso Angelini violino
Giulia Camardella violino
Maria Giulia Calcara violino
Valentina Gasperetti viola
Luciano Turella viola
Simone De Sena violoncello
Valerio Cassano violoncello
2 Maggio ore 21. 00 - SARTEANO, Teatro degli Arrischianti
Paul Hindemith (1895 – 1963)
Morgenmusik
Luca Festa tromba
Luca Pinaffo tromba
Stefano Belotti trombone
Lorenzo Passerini trombone
Domenico Puzzo tuba
Francis Poulenc (1899 – 1963)
Sestetto
Eleonora Lana pianoforte
Matteo Sampaolo flauto
Irene Paglietti oboe
Pierluigi Capezzuto clarinetto
Federico Loy fagotto
Corrado Saglietti (1957)
Impressioni
Luca Festa tromba
Luca Pinaffo tromba
Francesco Marotti corno
Giancarlo Gioacchino Bruno trombone
Giulia Montorsi corno
Domenico Puzzo tuba
Camille Saint-Saëns (1835 – 1921)
Carnevale degli animali
Teona Kazishvili violino
Serena Galassi violino
Laura Hernandez viola
Cristina Vidoni violoncello
Cecilia Perfetti contrabbasso
Vito Venezia pianoforte
Eleonora Lana pianoforte (tastiera)
Luca Marconi flauto
Roberta Patrini clarinetto
Giuseppe Saggiomo xilofono
Gilberto Lo Surdo glockenspiel
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
BOSCO
CHIANCIANO TERME
L’hotel Bosco è situato in posizione centrale ma silenziosa, panoramica e ven...FONTE ALL'OPPIO
PIENZA
Il casale, dalla solida e possente struttura in pietra, è di origine medievale come...L'AFFITTACAMERE DEL CORSO
PIENZA
Benvenuti a Pienza ! Questa piccola cittadina toscana è un raro esempio di urbani...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Osteria Del CONTE
MONTEPULCIANO
Arrivare nel cuore di Montepulciano, città dalle sensazioni magiche, già di ...Parco delle Piscine
SARTEANO
Situatoa 573 metri di altitudine, in prossimità del centro storico di Sarteano,&nbs...Cinema Teatro Garden
CHIANCIANO TERME
...