> Home > Artisti Locali >

Raffaello Vanni
PITTORE (1590 - 1657)
Barocco

RECAPITI E ORARI
Biglietto da visita (vCard)
Raffaello Vanni è stato un pittore italiano del periodo Barocco. Inizialmente ha fatto pratica con il padre, Francesco Vanni, il quale morì nel 1610. Successivamente si è trasferito a Roma dove collaborò con Antonio Carracci e Pietro da Cortona. Dipinse una Nascita della Vergine per Santa Maria della Pace. Altri dipinti si trovano nella chiesa di Santa Maria del Popolo. Un matrimonio di Santa Caterina è a Palazzo Pitti. Altre opere di Raffaello Vanni si trovano a: Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria; Chiesa e convento della Maddalena; Chiesa di San Sebastiano in Vallepiatta; Chiesa di Santa Petronilla; Oratorio di Santa Caterina; Pieve di San Michele Arcangelo; Chiesa di San Vigilio; Chiesa di San Francesco; Chiesa di Santo Stefano Protomartire a Pozzaglia Sabina; È stato membro dell'Accademia di San Luca nel 1655. Suo fratello, Michelangelo Vanni, anch'egli artista, è considerato l'inventore del processo di colorazione delle immagini di marmo.